Tagga il Linux Day

Sulla mailing list dei LUG italiani e’ emerso il suggerimento di “taggare” i contenuti pubblicati sul web relativi al Linux Day con una parola chiave, condivisa tra tutti, affinche’ suddetti contenuti siano facilmente identificati ed aggregati (magari sul sito ufficiale del Linux Day stesso). Tale parola e’ “#LD11”: il simbolo dell’hash (altresi’ noto come “cancelletto” […]

“Made in Torino” (e dintorni)

Quest’anno all’interno del Linux Day Torino vorremmo dedicare un talk ai progetti freesoftware sviluppati dai developers nella nostra zona, ovvero appunto a Torino e zone limitrofe. Lo scopo e’ quello di far emergere piccole e grandi realta’ locali, e di far passare al nostro pubblico il messaggio che il “software libero” va oltre ad Ubuntu […]

Inevitabilmente Social

Oggi come oggi, con tutti i pro e i contro del caso, ogni evento che si rispetti deve essere promosso anche sui social network. Ed il Linux Day Torino non e’ certamente da meno: da oggi abbiamo anche noi un gruppo su Facebook. La pagina e’ ancora un work in progress ed al momento riporta […]

E’ Tempo di Grafica

Previo annuncio preliminare in mailing list, si comunicano oggi gli estremi per il contest che ci portera’ a selezionare la grafica per il Linux Day Torino 2011. Alcune regole e dettagli importanti: puo’ partecipare chiunque, dentro e fuori dalla mailing list di Organizzazione. Ogni partecipante puo’ avanzare piu’ proposte, a sua discrezione le proposte devono […]

Cercasi Sponsor

Come ogni anno il Linux Day Torino abbisogna di qualche finanziamento per lo svolgimento delle attivita’: la stampa di volantini e locandine promozionali, la produzione di gadgets quali spillette ed adesivi destinati al pubblico, e magari qualche contributo per rimborsare almeno in parte eventuali relatori esterni che parteciperanno alla manifestazione. Pertanto, come ogni anno, siamo […]

Powered by Linux Day

Una simpatica idea e’ emersa dalla mailing list del Linux Day Torino: dotarsi di adesivi simili a quelli che (ahinoi…) si trovano tipicamente sui computer comunemente in vendita e che riportano il logo di un certo ben noto sistema operativo proprietario, ma nel nostro caso raffiguranti un simbolo freesoftware, ed apporli sui PC che il […]

Pinguini all’Arrembaggio

L’annunciato sopralluogo alle Officine Corsare, potenziale (ennesima) sede del Linux Day Torino 2011, si e’ svolto come da programma. Abbiamo trovato una buona location, con almeno una sala attrezzata di tutto punto ed un’altra sufficientemente ampia, ma adesso si pone un problema: non sappiamo cosa metterci dentro. Quest’anno le nostre risorse sono gia’ state divise […]

Back to the Wiki

La mailing list del Linux Day Torino fermenta (piu’ di 100 messaggi da quando e’ stata riaperta, meno di un mese fa’), il sito dell’edizione 2011 e’ online e riporta una pagina temporanea che verra’ in futuro sostituita con la grafica ufficiale, ed il blog come vedete e’ tornato a pubblicare aggiornamenti periodici. All’organizzazione ed […]

Moltiplicazione Geografica

Uno dei temi da subito affrontati sulla mailing list del Linux Day Torino e’ stata la distribuzione geografica dell’evento 2011, ovvero l’organizzazione di piu’ iniziative sparpagliate in giro per la citta’ a beneficio di chi non ha voglia o tempo di arrivare fino a Cascina Roccafranca e presso cui sperimentare modalita’ diverse dalla solita lista di […]

Linux Day 2011

Sistemato il server che ospita l’infrastruttura organizzativa del Linux Day Torino, e’ giunta l’ora di tornare al lavoro per l’edizione 2011 dell’evento piu’ atteso dai linuxari italiani! Come ogni anno partiamo con largo anticipo, in quanto per motivi tecnici alcune decisioni devono essere prese quanto prima (ad esempio: la location deve essere prenotata), ed abbiamo […]